Nuovo anno lavorativo, stessi
disagi: questo il solito mantra per i pendolari di Roma.

Rimanendo sempre in ambito di
soppressioni, secondo alcune voci sembra imminente lo smantellamento della
tratta Centocelle – Giardinetti della ferrovia di via Casilina. Tuttavia la
sostituta metro C, complici le frequenze ancora ridotte a 12 minuti, non ha
brillato al banco di prova delle scuole con rallentamenti registrati ieri sulla
tratta Alessandrino – Lodi.
Nulla di nuovo invece sulla Roma –
Lido, dove la promessa di avere fasce orarie con treni ogni 10 minuti è stata
mancata per due giorni di fila. L’assessore alla mobilità Esposito ha
stigmatizzato la circostanza, definendola un “gossip di rete”. Atac ha poi
dichiarato in una nota: «Sulla Roma-Lido due rotabili sono stati portati in
officina per un ciclo di manutenzione straordinaria, resasi necessaria a
seguito di condizioni di esercizio impreviste. I treni torneranno in esercizio
entro pochi giorni.»
![]() |
La tabula soppressoria del 15 settembre |
Insomma molti disservizi e disagi
per i pendolari romani all’alba dell’European Mobility Week, la settimana
europea per la mobilità sostenibile.
Noi, seppur non ancora accettati
nel programma ufficiale, proseguiremo il nostro impegno con altri tre eventi ai
quali vi invitiamo a partecipare:
- Venerdì 18 - #60MetroB, viaggio a bordo della prima metropolitana d’Italia https://www.facebook.com/events/748178045304604/
- Sabato 19 - 3° Caffè del Trenino https://www.facebook.com/events/737809066347793/
- Domenica 20 - La Cometa, viaggio a bordo della Roma - Lido https://www.facebook.com/events/176873575977199/
Trattandosi di eventi culturali senza fini di lucro,
non è necessario alcun contributo di partecipazione. Per prenotazioni e informazioni: etrgiallo@gmail.com
Ci vediamo a bordo!
Nessun commento:
Posta un commento