martedì 26 aprile 2016

CENTO #2 - Scrivendo il Libretto Celebrativo

La scrittura di un libro è, per quanto questo piccolo possa essere, un processo complesso che richiede molto tempo e dedizione.
In queste settimane ho pensato a lungo al taglio da dare al libretto, anche in relazione al collegamento con le foto a disposizione e alle pubblicazioni già disponibili nell'ambito della ferrovia.
La presa di coscienza di essere da una parte una pagina di riferimento per pendolari e appassionati, dall'altra di dover raccontare la storia di una ferrovia che ho vissuto in minima parte, è stata fondamentale per decidere cosa scrivere e come.
Prossimamente incominceremo a curare anche la grafica del logo e degli impaginati... Forse mostrerò anche qualche anteprima!
Continuate a seguirci nell'avventura del Centenario delle Ferrovie Vicinali.
Leggete qui l'articolo di Roma Post: http://www.romapost.it/36900-2/
Visitate la pagina della Gazzetta dei Trasporti: http://www.gazzettadeitrasporti.it/ 

giovedì 14 aprile 2016

CENTO #1 - Ringraziamenti ed evento a Cave


Dopo una settimana facciamo il punto della situazione sull'avanzamento del crowdfunding.
Non ci sono sufficienti parole per esprimere la gratitudine nei confronti delle persone che stanno credendo nel progetto Sferragliamenti dalla Casilina - CENTO.

Non siamo i soli però a voler celebrare le ferrovie vicinali: il 14 maggio il Comune di Cave presenterà una pubblicazione in onore alla ferrovia.
https://www.facebook.com/events/706976589428128#
https://www.facebook.com/events/706976589428128#
Nel frattempo continuate a seguirci nell'avventura romana del centenario!
ww.igg.me/at/CENTO

mercoledì 13 aprile 2016

Riaperta la ferrovia Termini-Centocelle

Riportiamo il comunicato dal sito dell'Atac:
E' tornata in servizio alle 16.45 la linea ferroviaria Termini-Centocelle che era stata sospesa all'inizio della giornata di ieri a causa di una voragine che si era aperta nottetempo nella zona di Centocelle.
Il risultato è stato possibile grazie al coordinamento svolto dalle istituzioni competenti, che hanno messo in atto tutti i provvedimenti necessari per consentire la riapertura della linea, e all'impegno di Atac, che ha lavorato incessantemente per restituire alla città la tratta interessata dal dissesto.


Prosegue quindi invariato il nostro programma per celebrare il centenario del trenino!
www.igg.me/at/CENTO