Anche nella giornata di oggi si stanno vivendo enormi difficoltà nello spostarsi lungo la direttrice di via Casilina.

Quest'oggi circolavano 4 treni su 9 necessari su un parco di 26 mezzi totali. La frequenza era 14-18 minuti.
Sulla metro C persistono i "lievi ritardi" nella tratta Alessandrino-Lodi, che tradotto in soldoni significa frequenza a 12 minuti con qualche sporadica corsa "extra".
La rete bus di superficie portante (105-106) e tangenziale (409) registrano continui ritardi e soppressioni per causa di mancanza vetture e traffico, in assenza di corsie preferenziali.
Urge un'azione tempestiva per ripristinare quantomeno la funzionalità dei servizi su ferro (che trasportano di più e hanno costi di gestione minore) e per riorganizzare la gomma esistente, spostando le vetture del 50X sul più frequentato 105. Chiediamo anche una progettualità che vada oltre l'attuale emergenza e che preveda il tanto auspicato Metrotram a scartamento ridotto Termini-Tor Vergata.
<<Su via Casilina stiamo messi peggio di 3 miliardi di euro fa.>> [Cit.]
Nessun commento:
Posta un commento